Mentre stai leggendo queste poche righe, già ci sono dei trend che si accumulano e che diventano virali. Non c’è da preoccuparsi questo mondo è così, fast and furious proprio come il film. Veloce e furioso proprio come le cose che si susseguono e noi siamo qui che proviamo ad acchiapparle come gli orsi coi salmoni. Si sta parlando di estetica YSK che nient’altro è che qualcosa che deriva dall’estetica Y2K ovvero anni 2000. Sì le nostre cose non vanno buttate perchè prima o poi tornano di moda, questo ormai lo sappiamo.

Anche se sono passati solo un paio di decenni, gli anni Duemila hanno influenzato molte delle tendenze attualmente in voga (vedi alla voce stivali Ugg, gloss labbra, fermagli a farfalla, accessori con perline…). L’estetica Y3K è un ‘mischione’ di passato e futuro, insomma una elaborazione interessante dell’estetica degli Anni ’90 in salsa GenZ. Invece di guardare solo indietro, Y3K guarda avanti ed è un bel tripudio di energia creativa.

Tendenza Y3K: di che si tratta?

Seguendo Y2K, la tendenza Y3K si riferisce all’anno 3000, perché guarda al futuro, l’estetica è caratterizzata da look futuristici dell’era spaziale che potrebbero fare tendenza tra mille anni.

@cinnagal This style/term really started blowing up in 2023 from what I can find!! What are your guys thoughts?? #harajuku #shibuya #japanesefashion #jfashion #altfashion #fashiontrends #y3k #y2k #fashionblogger ♬ Blade Runner 2049 – Synthwave Goose

Estetica Y3K: ispirazioni fashion

L’atmosfera è quella di un universo alternativo tecnologico. “La moda nasce da una prospettiva di visione del mondo del prossimo futuro – afferma la tiktoker Cinnagal – “Le tavolozze di colori che vedrai spesso sono metallizzate, verdi, grigi, quelli che vedresti in un film di fantascienza”.

Ad esempio gli occhiali da sole [in stile Matrix] sono super trendy. Puoi anche vedere l’influenza Y3K in altri stili giapponesi come Sabukaru o Tenshi Kaiwai. Fonti giapponesi attribuiscono anche l’avvio di questa tendenza all’app cinese XiaoHongShu. Anche il gruppo K-pop Aespa è stato citato come ispirazione per la tendenza, riporta il magazine Glamour UK.. Molte persone che adottano questo stile vogliono quasi assomigliare ad un’intelligenza artificiale o ad un avatar e con tutto il discorso sul futuro dei social media e della realtà virtuale, è logico che le persone guardino al futuro per pensare a tutte le possibilità traendo ispirazione da loro“, aggiunge. Tessuti resistenti come la pelle e i gioielli in argento metallizzato inoltre sono molto preponderanti in questa estetica.

Estetica Y3K: ispirazioni beauty

Per quanto riguarda il mondo della bellezza, “il trucco per lo stile Y3K include ombretti glitter o metallici, forme insolite di eyeliner e strass“, spiega Cinnagal. È di moda la pelle eterea e aliena che si traduce in illuminanti glow e colori olografici. Per i capelli, ci sono molte extension e trecce con un mood super futuristico. Anche qui ci sono fermagli argentati e strass con fiocchi e colori dal finish metallico. Per le unghie, forme astratte e dettagli cromati sono fortemente presenti, così come gli effetti 3D.

MaZ

Rossetto scuro: a chi sta bene?