Un evento da non perdere sta per sbarcare a Milano, dove, alla Fabbrica Orobia è stata allestita la mostra Women: New Portraits, una prestigiosa raccolta di scatti alle celebrità donne di tutto il mondo, che hanno saputo distinguersi nei campi più disparati.

Autrice di questi suggestivi ritratti è Annie Leibovitz, fotografa che non ha certo bisogno di presentazioni ma che è capace, con un semplice scatto, di attirare la nostra attenzione e catturare le nostre emozioni.

La mostra, itinerante, è partita da San Francisco a marzo 2016, per poi approdare a Singapore, Hong Kong e Mexico City e dovunque, ma non avevamo dubbi, ha riscosso molto successo, grazie ai soggetti ritratti, vere e proprie icone della polita, dell’arte, dello sport, ma anche e soprattutto allo stile inconfondibile di Leibovitz, capace di riportare a noi spettatori la vera essenza, profonda e intima, dei personaggi ritratti.

Il progetto riprende il dibattito pubblico Women to Women, e va ad ampliare una precedente raccolta di scatti, che risalgono al 1999. Ma, da allora, le cose sono molto cambiate e le donne hanno acquisito una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità, che traspaiono chiaramente nelle nuove 37 opere che vanno a completare, per ora, questo unico work in progress.

Ma l’ambizione maggiore, Annie Leibovitz la riserva per novembre, quando si augura di doversi recare della stanza ovale della Casa Bianca per ritrarre Hillary Clinton prima donna presidente degli Stati Uniti.

La presentazione della mostra, che toccherà dieci città in tutto il mondo, è avvenuta ieri dalle 18.30, con la partecipazione della stessa Leibovitz e di Gloria Steinem, alla quale hanno presenziato anche Sandra Mori, General Counsel Europe Coca-Cola e Presidente di Valore D; Paola Bonomo, Independent Board Member; Amy Richards, attivista, e Monica D’Ascenzo, giornalista responsabile di Alley Oop, tutte donne impegnate, intelligenti e preparate, perfettamente in linea con la mostra.

L’appuntamento da segnare in agenda parte dal 9 settembre e rimarrà aperto al pubblico fino al 2 ottobre.
Un’occasione da non perdere!

Vera MORETTI